Archivi autore: admin

Domenica 20 Novembre 2022 – Sul Sentiero Italia CAI

La 7 Laghi, conferenza stabile di sezioni e sottosezioni della provincia di Varese, tramite le sezioni di Luino e Varese organizza la celebrazione della giornata nazionale del sentiero Italia CAI proponendo due escursioni sulle tratte del Sentiero Italia che attraversano la nostra Provincia.

PROGRAMMA SEZIONE DI VARESE

Partenza: 8.30 da Piazzale Foresio

Arrivo a Marchirolo ore 9/9.15 – parcheggio auto presso campo sportivo

Il percorso lungo la tratta del Sentiero Italia da Marchirolo a Cascina Pradaccio, 1° Belvedere di Marzio, piazza Berini, è lungo 5.7 Km.

Pranzo con polenta presso Pro Loco di Marzio.

Ritorno lungo il sentiero 478 che partendo da Marzio passa alla Forcorella, località Costa Bella, Pian Vadè e raggiunge il campo sportivo di Marchirolo. Km 5.6.

Tempi di percorrenza: ore 2.30 in salita, 2 in discesa

Mia sconosciuta – 3 Novembre 2022

Giovedì 3 Novembre 2022, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza (Ingresso da P.zza Castegnate 2) – ore 21.00

Marco Albino Ferrari – Mia Sconosciuta

Dopo tanti, tanti libri dedicati alla montagna, quello di Marco Albino Ferrari, dedicato alla madre, è il più intimo che ha scritto. La montagna c’è ancora: non sullo sfondo ma tutt’intorno a quella donna (sua madre) e quel ragazzino (lui), nel delicato racconto del loro amore

Marco Albino Ferrari, giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore, divulgatore. Nel 1992 è redattore della rivista Alp e nel 1998 diventa direttore responsabile. Ha curato la collana “I Licheni” per Vivalda Editori. Nel 2002 fonda la rivista Meridiani Montagne. Ha diretto per il Corriere della Sera la collana “Storie di Montagna”. Dirige la collana “Stelle Alpine” dell’Editore Hoepli. Gira l’Italia portando in scena monologhi teatrali. Ha vinto diversi premi letterali. Con Mia Sconosciuta ha vinto nel 2021 il Premio ITAS del Libro di Montagna.

Castagnata in Castegnate – domenica 16 ottobre 2022

Anche quest’anno la sezione CAI di Castellanza organizza l’evento Castagnata in Castegnate. Quest’anno l’evento, sempre organizzato in collaborazione con GS Tapascioni, avrà luogo Domenica 16 Ottobre dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso la sede della sezione, in via Don Bosco, 2.

Di seguito la locandina con i dettagli dell’evento.

Vi aspettiamo numerosi!

Mini Trek del Lago d’Orta – 8 Ottobre 2022

Ritrovo: Piazza Mercato (Leonardo Cerini) – Castellanza – ore 14.00

Località di partenza: Orta San Giulio (parcheggio bus, via Panoramica)

Difficoltà: T

Inizio camminata sul lungolago fino a Piazzale Broletto. Ore 15.30 – visita del Borgo e salita al Sacro Monte Città di Orta con visita guidata.

Al termine della visita (ore 18.00 circa) ricca apericena in area attrezzata

Rientro a Castellanza previsto per le ore 21.00 circa

Abbigliamento e equipaggiamento: da ambiente autunnale a bassa quota, consigliata mascherina sui mezzi

ISCRIZIONI IN SEDE CAI